autocompletamento

con
autocompletamento, dati su un db
autocompletamento, dati in memoria

in Excel

demo
si usa Convalida da elenco: Dati / Convalida dati / Consenti elenco / Origine
	- in Origine mettere una delle seguenti formule
	- occorre disattivare il Messaggio di errore perchè il contenuto 
	non sarà mai uguale alle lettere iniziali

se la lista dei dati sta in un altro foglio, occorre definire un nome contenete la formula,
	poi mettere come Origine il nome preceduto da =

si può fare anche tra file diversi, è solo un po' più laborioso.
.................................................................................

=SCARTO(A1;CONFRONTA(D1&"*";A1:A100;0)-1;;CONTA.SE(A1:A100;D1&"*"))
=SCARTO(Dati!C1;CONFRONTA(C4&"*";Dati!C1:Dati!C100;0)-1;;CONTA.SE(Dati!C1:Dati!C100;C4&"*"))

in Access

demo fino alla versione 2007
non è potente...
Vogliamo l'autocompletamento del campo Città nella tabella Indirizzi.

Si crea una maschera che ha come origine record la tabella
all'nterno della quale si crea una nuova casella combinata.

- Impostare la proprietà "Origine controllo" a "Citta".
- Impostare la proprietà "Origine riga" a una query con il pulsante ...

Si apre una nuova query: scegliere la tabella Indirizzi e il campo Città.

Nel menu visualizza/proprietà, impostare la proprietà "Valori univoci" della query a "Sì".

Chiudere la query. Finito.